La storia della Biblioteca di Alessandria è per lo più una leggenda, ma la lezione del suo incendio è ancora cruciale oggi

Un’illustrazione del xix secolo dell’incendio della Biblioteca di Alessandria. – Heritage Images / Getty Images

Un’illustrazione del 19 ° secolo del rogo della Biblioteca di Alessandria., Heritage Images / Getty Images

Di Richard Ovenden

17 novembre 2020 4:30 PM EST

L’episodio di apertura della serie TV Cosmos di Carl Sagan, mostrato per la prima volta nel 1980, lamentava il più famoso incendio di libri della storia—la conflagrazione che distrusse la Biblioteca di Alessandria. ” Se potessi viaggiare indietro nel tempo”, ha detto Sagan ai suoi spettatori, sarebbe alla Biblioteca di Alessandria, perché ” tutta la conoscenza del mondo antico era all’interno di quelle pareti di marmo.,”La distruzione della biblioteca è stato, ha detto, un avvertimento per noi 1.600 anni dopo:” non dobbiamo lasciare che accada di nuovo.”

Sagan si trovava in una fila di scrittori che, negli ultimi due o trecento anni, hanno fatto evocare la parola Alessandria non un luogo—una città in Egitto—ma l’immagine di una biblioteca in fiamme. Il termine Alessandria è diventato abbreviazione per il trionfo dell’ignoranza sull’essenza stessa della civiltà., Dalla rivoluzione francese, attraverso la storia antica degli Stati Uniti d’America, dalla prima guerra mondiale ai conflitti nei Balcani alla fine del 20 ° secolo, la parola Alessandria è stato un punto di riferimento per la successiva distruzione di biblioteche e archivi. La più grande biblioteca mai assemblata dalle grandi civiltà del mondo antico—contenente un vasto oceano di conoscenza ormai perduta per sempre—è stata incenerita su una grande pira di papiro.,

La storia di Alessandria è un mito—in realtà una raccolta di miti e leggende, a volte in competizione tra loro—a cui l’immaginazione popolare continua ad aggrapparsi. L’idea di una biblioteca veramente universale, un unico luogo in cui è stata conservata l’intera conoscenza del mondo, ha ispirato scrittori e bibliotecari nel corso della storia. La nostra conoscenza della vera Biblioteca antica di Alessandria è a dir poco frammentaria, le fonti primarie sono poche e per lo più ripetono altre fonti, ora perse o troppo distanti per essere sicure., Se vogliamo ascoltare l’avvertimento di Sagan, tuttavia, dobbiamo essere sicuri della vera ragione della scomparsa della biblioteca.

C’erano infatti due biblioteche nell’antica Alessandria, il Mouseion e il Serapeum, ovvero le Biblioteche Interne ed Esterne. Una delle nostre fonti sulla Biblioteca alessandrina è lo storico romano Ammiano Marcellino, che, nella sua Storia (scritta intorno al 380-390 d.C.) riunisce anche i due fatti chiave: che c’era una biblioteca enorme, e che è stata distrutta.,

Ma mentre il fatto che la libreria non esistesse oltre il periodo classico è indiscutibile, esattamente perché è meno chiaro.

Ottieni la tua storia fissa in un unico posto: iscriviti alla newsletter settimanale di Storia del TEMPO

Ammiano Marcellino pensava che fosse successo quando la città fu saccheggiata sotto Cesare, e Cesare stesso riferì l’incendio di Alessandria come conseguenza accidentale della sua guerra contro il suo grande rivale Pompeo, nel 48-47 a.C. Le navi che portavano truppe nemiche erano state attraccate nel porto, vicino a una serie di magazzini, e le truppe di Cesare le incendiarono., Nella conflagrazione che seguì, un certo numero di edifici vicini furono distrutti. Seguendo le istruzioni della città che tutte le navi in arrivo dovevano essere ricercate per i libri, che dovevano essere copiati per la biblioteca, è possibile che questi libri sequestrati fossero stati temporaneamente conservati nei magazzini del porto. In questo account, il danno materiale è stato fatto alle collezioni della biblioteca, ma non era la sua fine. Questo si lega con il conto del geografo Strabone che ha fatto gran parte della sua ricerca alcuni decenni dopo gli eventi di 48-47 AC utilizzando fonti dalla biblioteca.,

Il Serapeo sembra aver subito un incendio ad un certo punto intorno CE 181 e di nuovo nel 217, ma è stato ricostruito, anche se non vi è alcuna indicazione se l’incendio ha interessato la biblioteca o solo il complesso del tempio. Nel CE 273 l’imperatore Aureliano riconquistò Alessandria dopo che era stata occupata dalla ribellione insorta di Palmira, distruggendo il complesso del palazzo e quasi certamente infliggendo danni alla biblioteca, ma se questo è un vero record, allora è possibile che la Biblioteca del Serapeo possa essere sopravvissuta al Mouseion.,

Lo scrittore Edward Gibbon, nel suo classico Il declino e la caduta dell’Impero romano ha respinto un’altra teoria, che la distruzione potrebbe essere attribuita a uno dei conquistatori musulmani dell’Egitto, il califfo Omar. Questa versione degli eventi era stata riportata da alcuni primi scrittori cristiani, tra cui una suggestiva storia dei rotoli di essere combustibile per le migliaia di bagni caldi in città. Lo scettico illuminista era graffiante nella sua analisi di quel conto: era poco logico che il Califfo avrebbe bruciato libri religiosi ebraici e cristiani, che erano anche considerati testi sacri nell’Islam.,

Per Gibbon, la Biblioteca di Alessandria era una delle grandi conquiste del mondo classico e la sua distruzione—che egli conclude fu dovuta a un lungo e graduale processo di abbandono e crescente ignoranza—era un simbolo della barbarie che travolgeva l’Impero Romano, permettendo alla civiltà di lisciviare le antiche conoscenze che venivano ri-incontrate e apprezzate ai suoi tempi., Gli incendi furono incidenti importanti in cui molti libri andarono perduti, ma l’istituzione della biblioteca scomparve più gradualmente sia per negligenza organizzativa che per la graduale obsolescenza dei rotoli di papiro stessi.

Alessandria è, in quel racconto, un ammonimento del pericolo di un declino strisciante, attraverso il sottofinanziamento, la bassa priorità e il disprezzo generale per le istituzioni che conservano e condividono la conoscenza: biblioteche e archivi. Oggi, dobbiamo ricordare che la guerra non è l’unico modo in cui un’Alessandria può essere distrutta.,

La lunga storia di attacchi alla conoscenza include non solo la violenza deliberata—durante l’Olocausto o la rivoluzione culturale cinese, per esempio—ma anche la deprioritizzazione volontaria del sostegno a queste istituzioni, a cui stiamo assistendo oggi nelle società occidentali. L’impatto che questi vari atti di distruzione di biblioteche e archivi hanno avuto sulle comunità e sulla società nel suo complesso è profondo. Comunità in luoghi come l’Iraq e il Mali hanno visto estremisti islamici prendere di mira le biblioteche per l’attacco, e nel Regno Unito., negli ultimi dieci anni, più di 800 biblioteche pubbliche hanno chiuso a causa della mancanza di sostegno da parte del governo locale. Oggi, con le principali aziende tecnologiche che prendono il controllo dell’archivio mentre si muove nel regno digitale, il compiacimento della società ha significato la mancanza di regolamentazione, controllo e privacy che circonda i corpi di conoscenza più potenti mai visti.

“Non c’è potere politico senza potere sull’archivio”, ha scritto Jacques Derrida, il grande critico francese, nella sua opera classica Archive Fever., Il potere della” leggenda ” di Alessandria ha spinto la creazione di una nuova Biblioteca di Alessandria nella moderna città egiziana, che è stata aperta nel 2002 con particolare attenzione alla memorizzazione e alla conservazione delle informazioni digitali. Quella Biblioteca è ancora in funzione oggi, insieme a una delle migliori scuole di biblioteca e scienza dell’informazione nella regione. Il ronzio della sua vasta server farm ha sostituito la tranquilla concentrazione degli studiosi che lavoravano nell’istituzione del periodo classico. Ma anche le librerie più recenti e più avanzate devono essere apprezzate e rispettate se le conoscenze che contengono devono sopravvivere.,

– HUP
HUP

Richard Ovenden è l’autore di Burning the Books: A History of the Deliberate Destruction of Knowledge, disponibile ora da Belknap Press.

Contattaci all’indirizzo [email protected].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *